Seleziona una pagina

Tessere la rete

Una rete di 17 associazioni triestine a servizio del territorio

Tracciare le rotte del Volontariato!

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO

presso Sala Auditorium del Seminario Vescovile – via Besenghi 16, Trieste

21 ottobre ore 17:30 – “Tra Bellezza e conflitto, essere con gli altri”

dott.ssa Erica Mastrociani, pedagogista e dirigente nazionale ACLI

4 novembre ore 17:30 – “Le sfide attuali del volontariato”

prof. Giovanni Carrosio – Sociologo
Direttore del Master in Diritto e Management del Terzo Settore
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Trieste

18 novembre ore 17:30 – “Comunicare: una necessità, un’arte”

sig.ra Rosy Russo, Presidente di Parole o_stili

Dedicato alle associazioni – come partecipare:

Per le associazioni di Duino Aurisina:

Adesione delle Associazioni entro il 7 settembre.

Le realtà associative che lo desiderano saranno
invitate a contribuire alla realizzazione della mostra
VOLTI DEL VOLONTARIATO che sarà allestita
presso la Casa della Pietra a fine novembre.

Per le associazioni di Trieste:

Adesione delle Associazioni entro il 7 settembre.

Le associazioni sono invitate a condividere delle proposte per creare un clima festoso, o presentare un loro breve video (2 minuti max). Per una decina di associazioni, “Tessere la rete ODV” potrà mettere a disposizione il supporto di un videomaker.

Per informazioni scrivete a tesserelareteodv@gmail.com

Duino Aurisina

Casa della Pietra – Loc. Aurisina civ. 158

Inaugurazione della mostra fotografica “Volti del volontariato”.
Un’occasione per far conoscere alla cittadinanza le risorse e le buone pratiche del volontariato del territtorio.

Trieste – 5 dicembre

Sala ridotto del Teatro Verdi – Piazza Giuseppe Verdi civ. 1

Volontari in Festa per condividere le rotte future del Volontariato triestino, presentare e buone pratiche di volontariato, brevi spettacoli, testimonianze, ed altre manifestazioni artistiche.

Aiutare ti porta lontano!

Tanti sono gli ambiti in cui puoi sperimentare le tue attitudini:
ambito sociale, sanitario e educativo, ambientale, culturale, cooperazione internazionale e equosolidale.

Una rete di associazioni triestine a servizio delle persone.

Le Associazioni partner:

Ambito

Socio assistenziale ed educativo

Le associazioni:

Il Cenacolo OdV

Opera a tutela delle famiglie e dei disabili, ispirandosi a una visione cristiana della vita. Gestisce, in convenzione col Comune di Trieste, la Casa-famiglia omonima, sita in Strada per Longera 1, ove accoglie 7 ospiti diversamente abili, adulti. Cura le relazioni assistenziali, educative, sociali e col territorio, nell’ottica della problematica del “durante e dopo di noi”.

Centro aiuto alla vita ‘Marisa’

Opera per il sostegno di maternità difficili e promuove una cultura del rispetto della vita umana fin dal concepimento e dell’accoglienza. Svolge un’azione di amicizia e sostegno alla donna e alla coppia in difficoltà per una gravidanza non prevista o comunque difficile e attua iniziative formative a vari livelli.

Ambito

Socio culturale

Le associazioni:

Trieste altruista

Promuove il Volontariato semplice e “flessibile”, con una formula innovativa attraverso un’apposita piattaforma on line presente nel sito www.triestealtruista.org. Nel contempo Trieste Altruista si pone quale supporto e strumento concreto per attività, iniziative e progetti promossi da tutte le associazioni di volontariato – dalle organizzazioni del III Settore alle Istituzioni pubbliche e private – e dare la possibilità a tutti i cittadini di partecipare positivamente alla vita attiva della nostra città.

Trieste Solidale OdV

Ambito

Socio ambientale Agricoltura solidale

Le associazioni:

Bio est

Sosteniamo l’utilizzo di risorse energetiche naturali; Diminuiamo i consumi e gli sprechi di acqua Utilizziamo prodotti provenienti da filiere a basso impatto ambientale e alta integrazione sociale Sosteniamo i produttori locali

Terra del Sorriso ODV

Promuove l’autonomia personale e sociale delle persone diversamente abili attraverso la creazione di attività volte allo sviluppo delle potenzialità lavorative in ambito agricolo e zootecnico. Opera quindi nel contesto dell’agricoltura sociale.

Ambito

Socio Sanitario

Le associazioni:

Volontari per la sclerosi multipla

Si occupa di persone con sclerosi multipla e malattie neurodegenerative; fornisce attività terapeutiche nel campo della neuroriabilitazione, psicologiche di supporto e neuro cognitive con attenzione e formazione anche a favore dei caregiver anche a domicilio; fornisce un sistema di trasporto per i pazienti che accedono alla sede o devono recarsi a visite specialistiche.

Progetto Riabilitazione

Associazione Goffredo de Banfield

ALICE FVG Trieste – Save your brain

Associazione Volontari Ospedalieri Trieste ODV

Ambito

Promozione sociale

Le associazioni:

SicuraMente Young APS

Si occupa di promozione sociale della mobilità sicura e sostenibile e di comportamenti corretti per i giovani attraverso lo sport. Svolge ricerca in collaborazione su metodologie didattiche innovative applicate all’insegnamento delle life skills e della pratica sportiva (in particolare nel gioco degli scacchi e del tennis tavolo).

Anolf – Associazione Nazionale oltre le frontiere

Opera per promuovere la piena integrazione dei cittadini stranieri, favorendo la corretta conoscenza dei doveri e dei diritti. ANOLF regionale FVG è formata da persone di tutte le nazionalità a carattere volontario; ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana.

Ambito

Commercio equo e solidale

Le associazioni:

Il Mosaico per un comune avvenire

Promuove la diffusione di modelli di economia solidale che favoriscano uno sviluppo equo; contribuire allo sviluppo umano, sociale, culturale ed economico delle comunità svantaggiate. informa e sensibilizza sulla necessità di un diverso rapporto economico con il Sud del Mondo basato sulla giustizia economica e sul rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Senza Confini Brez Meja ODV 

Ambito

Cooperazione internazionale

Le associazioni:

ACCRI

Realizza progetti di cooperazione in partenariato con realtà e istituzioni del Paesi di intervento (Ciad, Kenya, Bolivia) con l’invio di volontari per almeno 2 anni. Sul territorio, in Italia fa informazione ed educazione alla cittadinanza globale nelle scuole e formazione al volontariato internazionale

Urafiki

Realizza progetti di cooperazione in partenariato con realtà e istituzioni del Paesi di intervento (Ciad, Kenya, Bolivia) con l’invio di volontari per almeno 2 anni. Sul territorio, in Italia fa informazione ed educazione alla cittadinanza globale nelle scuole e formazione al volontariato internazionale

 e infine, il classico

Chi siamo

Una rete di associazioni triestine a servizio delle persone.

Tessere la rete ODV è una associazione di Volontariato di secondo livello formata da 17 Associazioni, presenti e operative sul territorio di Trieste, che intendono rinsaldare i LEGAMI SOCIALI tra di loro e nella comunità, valorizzando i rispettivi ambiti di intervento. Le Associazioni della Rete condividono i valori del servizio e della solidarietà con le persone fragili, e sostengono il lavoro in rete sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Tessere la rete ODV è socia del Centro Servizi Volontariato FVG presso il quale rappresenta le istanze del territorio cui le associazioni cercano di dare risposte e offre il proprio contributo alle strategie di intervento e la pianificazione di servizi e la progettazione comune.